Impegno unitario di FIDC e ANUU

Lo scorso 14 aprile il presidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi e quello di ANUUMigratoristi Marco Castellani hanno firmato un Protocollo di Intesa che vede le ...

Scopri di più

Al via l'operazione Paladini del Territorio 2023: i dettagli regione per regione

Nell’ultima settimana di aprile avrà luogo la seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio, iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente –, ...

Scopri di più

Giornata mondiale dell'acqua. L'impegno dei cacciatori riassunto da Federcaccia

Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. “L’acqua è vita”, uno slogan fin...

Scopri di più

Giornata mondiale delle foreste. Federcaccia sull'interesse ambientale per la conservazione e la valorizzazione

È probabile che gran parte degli italiani non percepisca la straordinaria ricchezza del nostro Paese in termini forestali. Senza dubbio dovremmo infatti ritenerci una “na...

Scopri di più

Il valore della caccia è di 8,5 miliardi di euro. Ma è soprattutto una risorsa per la comunità

Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 ...

Scopri di più

Pubblico ed espositori conquistati

L’anno scorso 27 mila, quest’anno 37.598. Tanto pubblico anche di lunedì non si era mai visto. EOS Show conquista visitatori ed espositori e guarda già al 2024. Davvero l...

Scopri di più

Prosegue il massiccio afflusso di visitatori

Domenica di sole a Verona e afflusso massiccio e costante di visitatori a EOS show nei 5 padiglioni di Veronafiere. Alle casse sono stati “staccati” 13.400 biglietti. Anc...

Scopri di più

Il ministro Lollobrigida tra la folla dei 16 mila

Il sabato di EOS-European Outdoor show è da grandi, lusinghieri numeri: oltre 16 mila i visitatori! Ancora prima dell’apertura, lunghe (ma veloci) code agli ingressi e, p...

Scopri di più

Marco Clari

Ha iniziato a pescare da piccolo con il padre e il nonno, soprattutto nel grande fiume di fondovalle, per provare in seguito altre tecniche. Una decina d'anni fa, grazie ...

Scopri di più

David Gourong

David Gourong è nato in Francia nel 1972 e la pesca ha sempre fatto parte della sua vita. Il suo incontro con la pesca a mosca avvenne negli anni ’90 quando vide un grupp...

Scopri di più

Invia il tuo commento