3 feb, 2025

Il VII Meeting internazionale delle cacciatrici, evento centrale di EOS '25

Share on:
 

meeting copiaitL’appuntamento è per sabato 8 febbraio a Veronafiere presso EOS Show nella Sala Galleria dei Signori. È lì che dalle 9,30 è in programma il meeting “La carne di selvaggina per una sana alimentazione delle persone. Educazione, promozione, sostegno di una buona immagine della caccia nella società” o anche, vista l'internazionalità del convegno, “Game meat as the basis of healthy eating of people. Education, promotion, support of good image of hunting in the public society” organizzato dal Coordinamento nazionale cacciatrici FIdC nell’ambito del VII meeting Wash (Women and sustainable hunting – Donne e caccia sostenibile) per la prima volta in Italia. L'importanza lo fa assurgere a evento centrale del ricco palinsesto di eventi di EOS show 2025. 
Ai ringraziamenti della responsabile del Coordinamento, Isabella Villa (nella foto sotto), e della vice presidente di Artemis (il gruppo femminile che fa capo al CIC, il Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Natura) Sona Chovanova Supekova, seguiranno i saluti dei presidenti di FIdC, Massimo Buconi, di EOS, Patrizio Carotta, e di Fondazione UNA, Maurizio Zipponi.
Un ruolo di primo piano lo avrà proprio Fondazione UNA che da sempre si occupa della valorizzazione delle carni di selvatico in una corretta alimentazione.
Relatori saranno: Renata Briano per Fondazione UNA, Marina Costa Ministero della Salute, Matej Hudec della Fao “Sustainable wildlife management - Examples from Namibia, Tanzania & Gabon”, Moira Tidbal Cornell University USA, Lisa Ivy dal Sud Africa. Chiuderà i lavori Sona Chovanova Supekova.
Briano, presidente del Comitato scientifico di Fondazione UNA, illustrerà il lavoro della Fondazione sui valori nutrizionali della carne di selvatico. Costa si soffermerà sui rischi derivanti dalla eventuale presenza di antibiotici nelle carni da allevamento che rischia di generare una resistenza agli stessi soprattutto nei bambini.
Le partecipanti provengono da Stati Uniti, Sud Africa, Finlandia, Portogallo e dall'Est Europa, oltre al meeting ad EOS il programma prevede, tra l'altro, la visita del Wildlife Museum a Ca' Erizzo Bassano del Grappa. 

WhatsApp Image 2025-01-13 at 15.59.22

 

Invia il tuo commento

Altri Articoli

Un asilo nido della Romagna alluvionata, ripristinato grazie alle Federcacciatrici

L'ennesima dimostrazione dell'impegno dei cacciatori nei confronti di chi ha bisogno e dell'ambiente. Con i fondi raccol...

Scopri di più

Lupi e cani. Una situazione complessa da far emergere

Presentata ieri presso la sede nazionale della Federazione Italiana della Caccia, dal Coordinamento delle cacciatrici, i...

Scopri di più

Per Federcaccia la chiarezza sul piombo è per i cittadini e non solo per i cacciatori

Con l’approvazione definitiva del 5 ottobre del Decreto Asset, anche gli emendamenti destinati a fare chiarezza sull’app...

Scopri di più